Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Blog
-
Dove trovare un mago a Roma nord
Heilà, amico della magia per bambini! Ti sei mai chiesto dove trovare un mago a Roma nord che faccia divertire i bambini? In questo articolo troverai tutte le risposte che cerchi!
Trovare un buon mago a Roma non è un impresa semplice, ma non è nemmeno impossibile; il settore è saturo e trovare un mago proprio bravo, in mezzo a tante offerte, fa sentire un po’ smarriti. Tuttavia, ci sono artisti di alto livello che offrono buoni spettacoli di magia e se hai letto il mio articolo su come trovare un bravo mago a Roma sai anche come trovarli a colpo sicuro!
Se invece stai cercando un mago a Roma nord, devi sapere che è una delle zone di Roma che amo di più, infatti proprio là mi sono esibito moltissime volte in feste private per bambini e ho fatto alcuni dei miei migliori spettacoli nelle belle location della zona.
Se vuoi trovarmi puoi prendere un appuntamento con me al punto office di Roma nord; io sarò felice di rendermi disponibile per partecipare al tuo evento.
Non sai dove organizzare la tua festa? Roma nord è piena di locali fantastici dove i bambini potranno divertirsi indisturbati e tu potrai rilassarti senza alcun problema!
Il mago dei bambini a Roma nord
Chalet Villa Flaminia
Lo chalet è una bella location in stile Provance, presso un centro sportivo; è adatta per organizzare eventi e cerimonie per bambini e famiglie e organizza centri estivi per i piccoli! Qui io e la mia azienda Saltimbanco Animazione, organizziamo feste di compleanno mozzafiato e fantastici centri estivi!
Guarda la pagina FB di Chalet Villa Flaminia con le foto dei nostri complenni!
Aquaniene kids sport club
È una splendida location family friendly, completa di asilo nido a segmento sportivo; inoltre, l’Aquaniene kids sport club è una struttura moderna e funzionale che ha saputo tener conto delle diverse esigenze dei propri utenti, pensa che il suo centro sportivo è provvisto di ben 3 piscine e sale attrezzate!
Guarda il mio party di Capitano Uncino sulla pagina FB dell’Aquaniene
Bailey cottage
Bailey Cottage Roma è una location esclusiva in via di Tor di Quinto ideale per l’organizzazione di feste private, con vista sul fiume Tevere.
Ho partecipato a feste di compleanno e organizzato party con Saltimbanco!
Casale di Tor di Quinto
Il Casale Di Quinto è un suggestivo e accogliente ristorante, che si sviluppa su tre sale, finemente arredate. Ottimo per organizzare feste di compleanno per bambini e cerimonie di classe! Contattami per festeggiare insieme in una delle belle sale del locale.
Scatola magica
La scatola magica è un asilo nido situato in zona Roma nord, qui l’animazione e la festa sono all’ordine del giorno!
Se stai cercando un mago per bambini per fare festa alla scatola Magica o in una delle bellissime location di Roma Nord, contattami!
Mi esibisco anche nei centri estivi di Roma nord.
Ti è servito questo articolo, continua a seguirmi per avere altre news sul mio mondo magico e sulla magia per bambini in generale. Presto ti racconterò altre novità sulla vita da mago per feste.
Alla prossima!
-
I personaggi magici del circo di Mago Gigi speciale
Oggi caro amico della magia per bambini voglio parlarti di uno dei miei spettacoli più divertenti e ricchi di fantasia: lo spettacolo del Circo Magico! In questo show raduno insieme tantissimi personaggi magici, tutti diversi tra loro, vuoi scoprire quali sono? Continua a leggere!
Il Circo Magico è un format ispirato allo show televisivo, che ha come punto di riferimento il circo! La magia è una componente fortissima che accompagna i numeri di tutti i fantastici personaggi che sfilano davanti al pubblico.
Ma quali sono i personaggi all’interno di questo spettacolo per bambini?
I personaggi magici di un circo speciale!
Il primo personaggio a passare in rassegna è il presentatore, colui che guida lo show a metà fra circo e spettacolo per bambini.
Con l’aiuto di una lavagnetta che muove occhi e bocca, incantando il pubblico, il bizzarro presentatore dà il via allo show: le gag comiche con la lavagnetta magica si alternano all’entrata in scena di ogni buffo personaggio.
In sequenza appaiono:
- Un giocoliere equilibrista
- Il prestigiatore che fa sparire un elefante
- Un clown musicista
- Un fachiro
Tutti questi bizzarri personaggi porteranno in scena numeri che faranno sbellicare il pubblico dalle risate!
Tanti personaggi in un unico performer!
Uno dei lati più incantevoli di questo show sta nell’inconsueta capacità di trasformazione di un solo performer; mago Gig Speciale porterà in scena personaggi diversissimi tra loro, capaci di coinvolgere il pubblico facendolo divertire i presenti!
L’ingredienti magici del circus show!
L’ecletticità è la parola chiave per descrivere questo meraviglioso show che s’ispira al circo.
Fra leoni che appaiono, elefanti che spariscono e l’entrata in scena di animali veri e simpaticissimi come: conigli, pappagalli, tortore e altri, non mancano le caratteristiche tipiche del circo.
Giocoleria, comicità estemporanea, clownery, magia ed equilibrismo fanno di questo Circo Magico uno spettacolo per tutti i bambini, dai più piccolini ai più grandicelli!
Uno spettacolo per tutti i gusti!
I personaggi magici di Gigi speciale fanno ridere tutti i bambini, anche coloro che hanno gusti più difficili; ogni personaggio riprende le iconiche gag circensi e i numeri che riscuotono più divertimento far i bimbi che amano il circo.
Anche i bimbi più seri si faranno strappare una risata dalle gag del clown musicista o applaudiranno incantati la magia del misterioso illusionista.
L’equilibrio del giocoliere farà scattare i primi applausi, mentre il presentatore con la sua lavagna parlante farà strappare i primi sorrisi!
Uno spettacolo assolutamente da non perdere, per tutti i bambini!
Conclusioni
Stai programmando di fare una festa di compleanno, un party privato o un family show nella tua azienda?
Fai esplodere gli applausi con uno spettacolo speciale, contattami per organizzare il Circo Magico o altri spettacoli fantastici per intrattenere i bambini e le famiglie.
Sono disponibile su tutta Italia, in particolare lavoro come mago a Roma!
Contattami per la tua prossima festa!
Hai trovato utile questo articolo?
Continua a seguire il mio blog!
Alla prossima!
-
Intrattenimento per adulti: come mettersi alla prova con un rompicapo
Ciao amico della magia, oggi parliamo dell’intrattenimento per adulti! Quanti eventi ti capitano in cui avresti bisogno di un po’ di animazione per i tuoi ospiti, ma non riesci a trovare un espediente che coinvolga davvero tutti i partecipanti? Ti offro una soluzione divertente e interessante che coinvolgerà tutti i tuoi ospiti in prima persona!
Ci sono molti eventi che prevedono un ottimo intrattenimento per adulti, party fra amici per festeggiare un evento importante, cerimonie e ricorrenze e, naturalmente, gli eventi aziendali.
Tutti questi eventi solitamente hanno obiettivi e focus precisi che, già di per sé, li rende divertenti e affascinanti, tuttavia perché la festa sia davvero perfetta e il party non rischi di naufragare proprio sul più bello è necessario pensare a qualcosa di speciale che non faccia annoiare nessuno.
Che matrimonio sarebbe se fra l’aperitivo e il pranzo di matrimonio gli invitati iniziassero ad annoiarsi? Pensa che riuscita potrebbe avere il tuo evento aziendale se non riuscisse ad ottenere quel legame del team operativo su cui contavi tanto?
La magia arriva a soccorrere tutti gli eventi per adulti, rendendoli immancabilmente divertenti e originali.
Intrattenimento per adulti con la prestigiazione
Il prestigiatore è un format davvero vincente per una festa fra adulti. Prima di tutto è un momento affascinante che cattura immediatamente l’attenzione; poi, grazie alla qualità dei giochi e dell’artista è possibile coinvolgere davvero tutti i partecipanti in prima persona.
Ci sono almeno tre motivi per invitare un prestigiatore al tuo party per adulti:
- la magia affascina il pubblico di qualunque tipo ed età
- il prestigiatore può coinvolgere anche l’ospite più passivo
- I giochi di magia rappresentano un momento di condivisione fra i partecipanti
L’intrattenimento di Mago Gigi Speciale
mago-gigi-speciale-federico-balzaretti-vip-eleonora-abbagnato Il rompicapo è l’ultimissima proposta di Mago Gigi Speciale, si tratta di un format pensato unicamente per gli adulti che amano mettersi in gioco.
Si tratta di una serie di corpi magici costruiti come un rompicapo; ognuno di essi ha un nome specifico che lo lega ad una storia o ad un aneddoto della cultura letteraria, storica o popolare.
Il nome e la storia dell’oggetto ha un ruolo fondamentale perché può contenere l’indizio che aiuterà a scogliere il rompicapo.
Ma gli ospiti saranno tutti pronti a giocare?
Come si svolge il gioco di prestigio
Il rompicapo abbina abilità tecnica e magia e inoltre può legarsi pienamente al tema dell’evento, scegliendo in maniera accurata il nome del rompicapo.
Il mago Gigi Speciale penetrerà fra i tavoli con la sua aria imperturbabile da vero professionista e distribuirà ad ogni tavolo un rompicapo da sciogliere.
Ogni tavolo saprà nome e storia del rompicapo e dovrà scioglierlo nel tempo messo a disposizione.
Dal momento della consegna dei rompicapo, tutti i tavoli degli ospiti entrano in competizione fra loro per risolvere il rompicapo nel minor tempo possibile e aggiudicarsi il premio!
Premi per tutti, un simpatico modo per intrattenere gli adulti!
Naturalmente non esiste gioco o una gara senza un premio, e infatti la soluzione del gioco prevede la vincita (o la consegna) di regali o gadget per tutti i vincitori.
Può essere un espediente carino e innovativo per consegnare le bomboniere agli ospiti del tuo matrimonio o un modo intrigante per consegnare i premi aziendali ai tuoi dipendenti, distribuendo prima quelli dei vincitori e procedendo successivamente con gli altri.
Il rompicapo è un intrattenimento per adulti che crea ilarità e sana competizione, inoltre mette in luce skils come: problem solving, abilità tecniche e intellettive e organizzazione del tempo nell’ambito di un’attività.
Se è perfetto per eventi aziendali e team building, è un gioco coinvolgente per le situazioni di eccessivo relax, dove gli invitati possono rischiare di annoiarsi o sentirsi esclusi.
Vuoi organizzare un intrattenimento al limite del divertimento per il tuo prossimo evento?
Contattami! Sono disponibile per private party, eventi di gala, matrimoni e ricorrenze!
Sono operativo su tutto il territorio italiano e disponibile per eventi all’estero!
Ti è piaciuto questo articolo?
Continua a seguire il mio blog, presto altri aggiornamenti sulla magia e il mondo della prestigiazione!
-
Quali sono i giochi da mago per bambini che divertono di più?
Ciao amico della magia per bambini! Oggi approfondiamo insieme uno degli argomenti più vivi in uno spettacolo di magia: quali sono i giochi da mago per bambini che divertono di più in una festa di compleanno?
I giochi di magia sono moltissimi e, oltre ad un importante mix di elementi, sono il fulcro della spettacolarizzazione magica per i bambini!
Naturalmente i giochi di magia non sono tutti uguali e non tutti si adattano a tutte le età. Ogni gioco di magia rientra in una specifica categoria e ha una fascia d’età di riferimento precisa.
Ma quali sono queste categorie? Vediamolo insieme, nel nostro approfondimento!
I giochi da mago per bambini si dividono per categorie!
I giochi di magia per bambini si possono incorporare in alcune macro-categorie anche se queste non si possono considerare ben definite, anzi, tutt’altro! La fascia d’età corrispondente ad ogni gioco non ricopre mai un’intera categoria, perché alcuni giochi si adattano bene a più fasce d’età, mentre altre sono specifiche solo per alcune fasce.
In ogni caso i giochi da mago si possono suddividere in queste macro-categorie:
Comedy magic
Si tratta di un settore magico che comprende tutti quei giochi che implicano delle gag comiche e si adattano bene ai bambini molto piccoli per via del loro impatto visivo immediato.
Un esempio di questo tipo di gioco è la bacchetta che si rompe: è un numero che prevede un mago sul punto di fare un grande trucco con la sua bacchetta, ma questa, proprio sul più bello, si spezza o si ammoscia.
Il mago seguita a fare delle gag riprovando dall’inizio il gioco o escogitando qualche espediente ad effetto comico per aggiustare la bacchetta e finire il numero.
In questo gioco è molto importante la partecipazione mimica del mago e la capacità di trasmettere un senso d’imbarazzo e delusione immediatamente percepibile dai bambini.
In sostanza, la comedy magic è la categoria che comprende tutti i giochi di magia comica per i bambini, con innesti di clownery e gag basiche che puntino a scatenare immediatamente il riso!
Giochi Visuali
I giochi visuali sono un’altra categoria immediatamente apprezzata dai bambini molto piccoli, proprio perché sono immediati e affascinano i bambini grazie ad un fortissimo uso del colore.
I bambini piccoli amano guardare e sono attratti da tutto ciò che richiama l’immagine, anche perché, in età infantile, difficilmente il bimbo cerca di capire il trucco che sta alla base di un gioco, si concentra, invece, sulle emozioni visive che questo trasmette.
Questa macro-categoria incorpora tutte le sottocategorie che prevedono l’utilizzo del colore e di giochi basati molto sull’effetto visivo, più che sul meccanismo magico.
Uno dei giochi visuali che piace e diverte di più i bambini sono le performance con le bolle di sapone!
Giochi da mago con gli animali
Questa categoria può comprendere giochi molto semplici e giochi un po’ più complessi che hanno per protagonisti gli animali. Solitamente, la maggior parte dei bambini ama gli animali, pertanto, questa è una categoria che ricopre una fascia d’età abbastanza ampia, con giochi adatti ai bimbi molto piccoli e giochi adatti ai bambini più grandicelli.
Gli animali coinvolti nei trucchi e nei giochi magici sono perfettamente addestrati con il rinforzo positivo e abituati a stare in scena. Solitamente sviluppano un buon rapporto con il mago e si fanno accarezzare dai bambini.
Alcuni animali noti ai giochi da mago sono i conigli da cappello magico e i volatili, di vario tipo, dalla tortora, alla colomba, ai pappagalli; in realtà, però, sono moltissimi gli animali che si prestano ad esibirsi con il mago su di un palcoscenico: dal coccodrillo ammaestrato al serpente!
Trucchi e illusioni
Le categorie di giochi che si adattano meglio ai bambini più grandi sono tutte quelle che comprendono i giochi ad effetto e le grandi illusioni.
Si tratta di tutti quei giochi che presuppongono una sfida e una missione importante da portare a termine; alcuni esempi possono essere:
- Giochi con il fuoco
- giochi con le lame (in sicurezza)
- piccole e grandi illusioni
- micromagia
- giochi tecnici
Giochi da mago per ogni bambino!
Come abbiamo accennato, parlando delle categorie, i giochi da mago per bambini non sono tutti uguali e, pertanto, non sono adatti a tutti i bambini in generale.
Solitamente i giochi da mago per bambini devono essere calibrati per livello di comprensione in base all’età, questo per due motivi:
- I bambini in fascia d’età molto piccola tendono ad emulare i gesti del mago; pertanto, se in scena si propone uno spettacolo d’illusionismo, basato su fuoco o lame, si corre il rischio che un bambino molto piccolo non rendendosi conto del pericolo, tenti di imitare il gioco nella vita reale, magari con una sorellina o un fratellino.
- Se il bambino è troppo piccolo per comprendere il gioco, il linguaggio o lo sketch comico proposto, non può divertirsi durante lo spettacolo di magia.
È fondamentale, quindi, che ogni gioco da mago per bambini, venga scelto con cura rispetto alla fascia d’età, curando anche altri aspetti fondamentali come:
- scenografia (più fiabesca e colorata, più realistica ecc..)
- linguaggio (semplice, più articolato, privo di doppi sensi, ecc…)
- gestica e mimica ( lo spettacolo di magia è fatto al 90 % dallo stesso mago e solo un 10% spetta ai giochi. Ogni gioco da mago può avere un effetto a seconda di come lo presenta il mago)!
Laboratori di magia durante le feste di compleanno
A seconda dell’età dei bambini e del contesto della festa, il mago può scegliere di proporre un laboratorio di magia, verso la prima metà della festa.
Il mago sceglie di svelare piccoli trucchi magici ai bimbi partecipanti, consentendo loro di esibirsi con gli amici durante il party; solo alla fine della festa, il mago fa la propria entrata proponendo il proprio spettacolo al momento del taglio della torta di compleanno, per festeggiare tutti insieme!
Conclusioni
I giochi da mago per bambini sono tantissimi e tutti diversi, pur riconoscendosi nelle macro-categorie citate, ogni gioco ha una propria particolarità e non tutti i giochi all’interno di una categoria si adattano alla fascia indicata.
La piena riuscita di una festa di compleanno, con la realizzazione di uno spettacolo assolutamente calibrato sul pubblico dipende esclusivamente dalla scelta di un buon mago per feste.
Se vuoi trovare l’artista perfetto per la tua festa di compleanno contattami, sono disponibile per ogni tipo di festa per bambini e family show e lavoro in tutto il territorio italiano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Stanno per arrivare tante altre novità sulla magia per bambini, resta connesso al blog!
Alla prossima!
-
Come diventare un illusionista con il kit da mago per bambini!
Ciao amico della magia! Oggi dedichiamo questo articolo ai bambini: come può un bimbo innamorato della magia intraprendere la sua carriera di mago e realizzare il suo sogno? Scopriamolo insieme con il kit da mago per bambini! Qual è il kit di trucchi magici più adatto per cominciare?
Molti bambini adorano i maghi perché li fanno ridere, perché sono affascinati dai loro trucchi o solo perché in scena portano sempre qualche animale carino da ammirare; ci sono altri bambini che invece si identificano nel mago e hanno già programmato tutto il loro futuro … Secondo te perché la saga di Harry Potter ha avuto così tanto successo?
Bene, ogni bambino può nascondere dentro di sé un grande mago, tutto quello che serve è:
- capire quanto desidera portare avanti il suo sogno
- quali sono gli strumenti giusti per permettergli di realizzarlo
La soluzione più comune è comperare al futuro illusionista un kit di magia completo, vedremo se la pazienza e la dedizione del bimbo premierà la tua scelta o se dovai considerare il suo amore per la magia un capriccio infantile … (i bambini sono sempre bambini!)
Scegli il kit da mago per bambini!
Di kit ce ne sono tanti in giro e la maggior parte sono kit da mago unisex, perciò possono adattarsi bene sia alle bimbe che ai bimbi!
Prima di tutto però ciò che serve per essere un buon mago è l’abito: cappello, mantello e bacchetta magica non possono mancare, altrimenti che mago sarebbe?
Volendo puoi acquistare questi oggetti separatamente in un buon negozio di giocattoli, ma se vuoi incoraggiare al massimo il tuo bimbo e vuoi che ti prenda davvero su serio, allora l’abito da mago completo diventa quasi d’obbligo!
Ricapitolando allora, cosa serve per essere un buon mago?
- abito da mago
- bacchetta magica
- trucchi magici
Il costume da mago/a per bambini perfetto!
Da cosa si distingue un mago? La prima cosa che aiuta a distinguere un mago è il costume!
Se dai un’occhiata su internet puoi trovare tantissimi costumi da mago, completi di mantello, cappello a cilindro o a punta (da stregone) e compreso di bacchetta!
I costumi possono essere di vario stile sia se si tratta di un bimbo o di una bimba.
Abiti da mago per bambini
Principalmente gli abiti da mago per bambini si distinguono in tre stili:
- Abito da mago classico (completo di cappello a cilindro, pantaloni, camicia, mantello gilet e giacca o frac). Può essere di vari colori: nero, rosso, blu o spezzato. Possono essere corredati di guanti.
- Costume de stregone: qui la fantasia può sbizzarrirsi; di solito ciò che accomuna questi costumi sono il cappello a punta, a tesa larga e il lungo mantello che copre l’intera figura e tende a chiudersi sul petto. Per il resto possono essere ricamati con lune e disegni vari o tinta unita. Alcuni hanno il cappuccio al posto del cappello.
- Abito alla Mago Merlino, questo è uno stile che mix fra l’alchimista mago Merlino e l’abito da stregone. Solitamente sono azzurri o blu scuro con lune e stelle ricamate sul lungo mantello e sono completi di una lunga barba finta da indossare.
Abito da maga per bambine
Gli abiti da maga si dividono anch’essi in tre categorie:
- Abito da fata , i vestiti da bimba solitamente sono i più fantasiosi. Prevale il colore azzurro, tipico delle fate fiabesche ma si trova anche in altri colori. Tutti i costumi sono ricamati con stelle sul tessuto o sono abbelliti con bottoni a stelle; completi di bacchetta con stella e cappello a punta.
- Abito da strega, l’abito da strega si distingue subito per i colori scuri (nero, grigio, blu scuro), solitamente questi costumi sono inutilmente lunghi, hanno molti veli anche sulle maniche e sono completi di cappello a punta, bacchetta e a volte anche scopa!
- Abito da maga di Hogwarts; questo è uno stile molto vicino alla saga di Harry Poter; solitamente questi vestiti sono un mix fra vestito da college inglese e abito da mago, completi di casacche da maga, cravatte e bacchette raffinatissime!
Kit da mago unisex!
I kit da mago sono unici per tutti i bambini, per iniziare basta scegliere giochi e trucchi di magia semplici, conformi all’età del bambino.
Qui le marche di giocattoli si sbizzarriscono, ma esistono anche molti kit creati da aziende meno famose che contengono molti giochi e proposte eccellenti.
Per scegliere bene ti consiglio di guardare essenzialmente tre cose:
- età consigliata
- numero dei giochi
- qualità dei materiali
Ci sono scatole che contengono più di 70 trucchi e altre che ne contengono solo una decina. Alcuni kit includono solo piccoli trucchi, altri giochi di magia più articolati e in alcuni kit puoi anche trovare, mantello, cilindro e guanti da mago!
Con un po’ di allenamenti si potrà passare a qualcosa di più serio … Chissà!
Un consiglio da Gigi Speciale
Il mio consiglio da mago professionista è di non tuffarsi subito sul primo kit da mago per bambini che trovi in circolazione (non me ne vogliano le marche dei giochi … ) Appena scopri questa passione nel tuo bimbo, seleziona un buon libro oppure per i video che si trovano su Youtube sui trucchi di magia; è meglio iniziare con giochi realizzati con materiale povero…
Il piccolo mago dovrà fare un bel po’ di allenamento sulla tecnica, prima di vedersi riuscire il gioco e poi sarà pronto per provare di fronte ad amici e parenti per divertirsi tutti assieme!
Se noti che il bimbo è convinto del suo scopo, incoraggialo ad “auto modificare” i suoi errori.
Un modo semplice è di guardarsi allo specchio mentre si fanno i giochi, così potrà notare immediatamente le cose che non vanno (meglio che lo faccia da solo, è meno demotivante per un bambino).
Il secondo step per portare avanti una passione per le arti sceniche è assistere il più possibile agli spettacoli!
Hai mai sentito un attore o un regista di teatro o di cinema che non va a teatro o non vede nemmeno un film?
Crea occasioni per contattare i maghi professionisti e organizzare spettacoli di magia a casa tua o casa di amici!
Contattami per avere info sui miei spettacoli di magia per bambini in tutta Italia;
sono disponibile per tutte le occasioni!
Hai allevato la nuova promessa della magia italiana? Iscrivi il tuo bimbo al Club magico italiano e fagli fare un percorso con i migliori maghi d’Italia per diventare un grande professionista!
Ti è servito questo articolo? Continua a seguire il mio blog, presto tanti altri approfondimenti sulla magia per bambini!
-
Cos’è uno spettacolo di magia per bambini e perché è necessario!
Ciao amico della magia per bambini! Oggi cerchiamo di rispondere a una domanda fondamentale per questo blog: “cosa è uno spettacolo di magia per bambini”?
Le feste per bambini possono essere di vario genere: feste di compleanno, feste per la comunione, party privati, ricevimenti per festeggiare un avvenimento (ad esempio una vittoria sportiva o il raggiungimento di un traguardo importante); ma solitamente c’è un ingrediente che non può assolutamente mancare: lo spettacolo di magia!
Queste performance possono essere brevi o lunghe e possono verificarsi al centro della festa o verso la fine; l’importante è che per i bambini si crei un desiderio di attesa. Gli spettacoli di magia sono concepiti e inscenati dal mago per feste, un professionista dell’intrattenimento e dell’illusionismo per l’età infantile.
I maghi per feste sono figure di vari livelli, specializzati in diverse branche della magia; ogni mago può inscenare un proprio spettacolo di magia, anche allontanandosi dal tipico concetto d’illusonismo e creare uno spettacolo completamente innovativo che si appoggi sullo storytelling e sulle grandiosità scenografiche.
Chi è il mago per bambini?
Il mago per bambini è una figura specializzata nella magia infantile, che si rende disponibile per le feste di compleanno, i party privati o altri tipi di eventi in cui sia necessario intrattenere il pubblico di giovanissima età.
Il mago può fare un intervento breve di una mezz’ora oppure una vera e propria performance di un’ora.
Solitamente, gli spettacoli brevi vengono affidati agli animatori che stanno intraprendendo il percorso da mago oppure ai giovani principianti; solo ai professionisti vengono affidati gli spettacoli più complessi.
Qual è il ruolo di un mago per feste? Deve saper intrattenere un bambino durante tutta la festa o deve diventare l’attrazione principale della festa?
Il mago non ha gli stessi incarichi dell’animatore, pertanto non dovrà intrattenere il suo pubblico per tutta la durata del party. Il mago per feste è, invece, l’attrazione principale e sarà compito dell’animatore incanalare tutta l’attenzione dei bambini verso l’arrivo del mago.
Che tipo di spettacolo di magia per bambini esiste?
Un mago per feste può proporre diversi spettacoli di magia per bambini, solitamente si sceglie un genere preciso ma può anche scegliere di creare uno show dove mostra differenti numeri.
Lo spettacolo viene preparato dal mago in base alle proprie competenze e specializzazioni ma sempre basandosi sul tipo di pubblico che ha davanti.
È chiaro che gli spettacoli di magia si adattano a seconda delle età dei bambini, pertanto i trucchi si conformano con il tipo di pubblico, così, come il linguaggio che deve assumere il mago.
Un buon mago per feste deve essere in grado di trovare lo spettacolo giusto per il tipo di pubblico; insieme all’aiuto dei genitori il mago cercherà di preparare uno show che possa interessare ed intrattenere i bambini e allo stesso tempo dovrà essere in grado di trovare il linguaggio adatto all’età dei bambini.
Gli spettacoli di magia sono tutti uguali?
Uno spettacolo di magia non vale l’altro. Abbiamo accennato più sopra che ogni mago per feste ha una sua specializzazione, pertanto, anche le loro performance sono tutte differenti. Ogni spettacolo di magia contiene delle caratteristiche precise delle specializzazioni dell’artista, ma è anche un prodotto curato nei minimi dettagli dal punto di vista scenografico e artistico.
Gli spettacoli di magia possono contenere diversi elementi e mescolare diverse arti, ma la maggior parte dei maghi crea e concepisce spettacoli di magia, scegliendo temi precisi che mettano in rilievo specializzazioni e fantasia.
Gli spettacoli per bambini possono basarsi su:
- magie con animali
- illusionismo
- ventriloquia
- magia delle bolle
- giocoleria
- avventura
- storytelling
Ogni mago può creare un suo personaggio e ricreare un ambiente fantastico, consono alla sua specializzazione. I giochi di magia cambiano e si inseriscono a pieno ritmo con la teatralità dell’ambiente. Ogni spettacolo deve essere ritmato e pieno di divertimento, cosicché i bambini non possano mai annoiarsi!
Conclusioni sullo spettacolo di magia per bambini
Uno spettacolo di magia è un’ottima soluzione per creare un’emozione all’interno delle feste per bambini, affinché ci sia una grande attesa che generi entusiasmo.
Il mago è uno dei momenti più amati dai bambini perché sono coinvolti in giochi che stupiscono, emozionano, divertono, ma soprattutto, mettono alla prova le capacità logiche e intuitive di un bambino, spronando alla competizione buona.
Attraverso la magia, infatti, ci si può divertire ma si può anche crescere e imparare.
Vuoi anche tu uno spettacolo di magia per bambini alla tua festa?
Contattami, sono disponibile per feste di compleanno, comunioni e matrimoni.
Vuoi conoscere altri aneddoti del mondo della magia?
Continua a seguire il mio blog,
ti aspetto alla prossima!
-
Il Mago per feste: tutti i segreti per divertirsi e far crescere i bambini
Ciao amico delle feste per bambini, oggi torniamo a parlare del mago per feste; approfondiremo quanto sia utile inserire degli elementi magici per far divertire i bambini, esercitando le loro capacità logiche!
Un errore piuttosto comune è credere che un mago per bambini si possa identificare solo come una figura divertente e frizzante che può far divertire i bambini e creare un diversivo nella festa. Tutto vero, ma il mago per bambini può essere anche utile alla crescita e allo sviluppo, grazie al coinvolgimento del giovane pubblico durante i suoi trucchi.
Se i bambini più piccoli sono attratti proprio dall’inspiegabilità del gioco, i bimbi più grandicelli tendono a far lavorare di più il loro senso logico, creando una sorta di competizione/gioco con i coetanei e il mago. Durante la fase di crescita la logica è molto importante, perché sarà uno dei filtri per capire il mondo e il funzionamento di molti elementi della società che li circonda.
In questo articolo ti spieghiamo tutti i segreti di un mago per far divertire e, insieme, crescere i bambini.
Il mago per feste per l’apprendimento dei bambini
Il mago per bambini è una delle figure più caratteristiche ad una festa. È un personaggio divertente, simpatico e pieno di abilità nascoste, il quale stravede per i bambini!
Organizzare una festa per bambini con animazione e la presenza di un mago è un modo per rendere la festa indimenticabile per il festeggiato e i suoi invitati, passare una giornata incredibilmente divertente e, inoltre, inserire un po’ di “didattica inconscia” che aiuta a far crescere meglio i bambini.
Non tutti i genitori comprendono quanto il gioco, durante l’infanzia (e infondo un po’ anche nell”età adulta), sia un mezzo di apprendimento; alcuni pensano che sia un bel passatempo e che i bambini imparino solo studiando e andando a scuola.
In realtà, i manuali scolastici più avanzati strutturano gli esercizi come giochi, affinché i bambini siano più spronati a svolgere i compiti e apprendano senza rendersi conto che si tratta di studio!
L’obiettivo delle tecniche di apprendimento più avanzate è di eliminare le barriere fra divertimento e apprendimento. Perché non eliminare tale barriera anche durante una festa di compleanno?
Il mago per tutti i bambini
I maghi per bambini sono adatti ad ogni tipo di festa e possono far divertire i bambini di ogni età.
La grande forza di un mago per feste è la capacità di coinvolgere tutti i bambini durante il suo spettacolo e non lasciare nessuno indietro.
A differenza dell’animatore, il mago non organizza giochi, laboratori o balli di gruppo, ma si limita ad esibirsi sul palco con uno spettacolo curato in ogni minimo dettaglio.
Allora, come può il mago creare divertimento didattico per i bimbi?
Lo fa proprio con il suo spettacolo. Gli spettacoli di magia sono sempre colorati, frizzanti, misteriosi, strabilianti, ironici e divertenti, ma non sono solo questo…
I giochi di prestigio, ad esempio, e tutto l’illusionismo incuriosiscono i bambini, specie quelli dagli otto anni in su, i quali vogliono a tutti i costi scoprire i segreti del mago.
Scatta un senso di attenzione che permette al bimbo, non solamente di ragionare sui trucchi ma anche di apprezzare l’intera costruzione scenica; questo attiva nel bambino lo sviluppo del senso critico. È importantissimo nella crescita di un bambino, perché aiuta a sviluppare le opinioni in modo autonomo, ad essere razionale e rende liberi da ogni convenzione sociale.
Gli spettacoli di magia per ogni tipo di festa
Il cambiamento dei gusti nel pubblico e il raffinamento delle tecniche ha portato a rendere sempre più eterogenea e variegata la specializzazione dei maghi. Ogni mago ha una sua branca di specializzazione che gli permette di creare un’offerta legata a una precisa arte magica o addirittura con un tema di fondo.
Esistono diversi tipi di maghi che spesso mescolano varie arti;
- i maghi delle bolle di sapone
- i maghi con gli animali
- gli artisti dell’illusione
- gli specialisti ventriloqui
- i maghi giocolieri
- magic show
Insomma l’offerta è davvero tantissima. Alcuni maghi, come il sottoscritto, possono anche raffinare le tecniche del storytelling; questa tecnica è utilissima a far entrare i bambini in una dimensione fiabesca, dove ogni trucco diventa ancora più straordinario. Attraverso lo storytelling, inoltre, è possibile creare personaggi e introdurre temi importanti come la cura per l’ambiente o il rispetto degli animali.
Contatta il tuo mago per feste a Roma
Se hai bisogno di un mago per feste a Roma, non esitare a contattarmi!
Sono disponibile per:
- party privati
- party aziendali
- feste di compleanno
- comunioni e cerimonie
- show nei festival da strada
- centri commerciali
- matrimoni per l’intrattenimento bambini
Creo spettacoli adatti ai bambini di tutte le età, curando sempre dettagli e linguaggio, affinché tutti i bambini possano comprendere e gustarsi lo spettacolo dall’inizio alla fine.
La mia specializzazione sono gli spettacoli con gli animali, dove creo personaggi divertenti e storie piene di avventure mozzafiato.
Leggi il mio articolo focus: Mago Gigi e il magico mondo da salvare
Se ti ho convinto, contattami!
Ti è piaciuto questo articolo? Continua a seguire il mio blog, presto tanti altri aggiornamenti!
-
Chi sono i maghi per bambini e perché richiederli ad una festa?
I maghi per bambini sono il modo più semplice ed efficace di rallegrare una festa di compleanno o un party privato; l’offerta in Italia e nel mondo è davvero variegata, tanto che ogni mago ha una caratteristica speciale che può fare a caso del tuo bambino.
Vuoi scoprire chi sono i maghi per bambini e perché potresti averne bisogno?
Leggi il mio articolo, e…
Buona lettura!
Chi sono i maghi per i bambini?
I maghi per bambini sono professionisti specializzati nei giochi d magia, nell’illusionismo e nella teatralità, che si esibiscono soprattutto per un pubblico di bambini.
La caratteristica che li contraddistingue è la capacità di saper mescolare l’arte della magia con l’arte dell’intrattenimento e un po’ di animazione.
Attenzione, però, il mago per bambini non è un animatore e bisogna non confondere le due figure.
Talvolta il mago per bambini inizia la sua carriera come animatore, ma per diventare mago professionista bisogna intraprendere un determinato iter di formazione sulla scena, che l’animatore semplice compie solo in parte. In altri casi il mago per bambini inizia un percorso tecnico di studio per poi iniziare ad esibirsi.
Soprattutto, però, i maghi e gli animatori hanno ruoli diversi, in una festa. Mentre gli animatori si preparano per “guidare” tutto il party e curano ogni aspetto dell’intrattenimento dei bambini, il mago è un vero e proprio performer che si esibisce in un tempo ben determinato.
I maghi e le magie per bambini!
La magie per i bambini sono tantissime e per questo ogni mago si può specializzare in una determinata branca, così da portare una propria specialità alla festa dei bambini.
Esistono i maghi specializzati:
- nelle magie con le bolle di sapone
- maghi per bambini specializzati nei numeri con gli animali
- artisti delle sculture di palloncini
- maghi ventriloqui
- i maghi delle marionette
Le magie per bambini sono tantissime e diverse, ci sono trucchi tradizionali, trucchi scenografici, illusioni da lasciare a bocca aperta e tanto altro.
Insomma, se vuoi richiedere un mago per bambini, ti basta solamente schiarirti le idee su quale possa essere la magia che fa divertire di più il tuo bimbo e scegliere l’arista specializzato!
Come si comporta un mago per bambini durante uno spettacolo?
Un mago per bambini deve essere simpatico, divertente, frizzante e capace di tenere la scena!
Deve saper sorprendere i bambini con trucchi travolgenti e divertenti, per nulla prevedibili!
Tutto ciò su cui si basa la riuscita di uno spettacolo per bambini, però, è il rapporto fra il mago e il suo pubblico; infatti, colui che tiene la scena deve sapersi divertire con i bambini!
- Linguaggio consono al pubblico, ma altrettanto divertente,
- scenografie colorate e fantasiose,
- storytelling durante lo spettacolo
- routine magiche sorprendenti
Saranno gli ingredienti fondamentali per rendere una festa di compleanno straordinaria!
I maghi per bambini sono adatti a tutti i tipi di feste: dal compleanno al party privato, alla comunione all’intrattenimento all’interno di un evento più grande!
Ti serve un mago per bambini?
Se hai bisogno di un mago per bambini, simpatico, divertente, frizzante e capace, eccomi!
Sono mago Gigi Speciale, sono specializzato nelle magie con i pappagalli esotici e con altri animali, ma sono conosciuto nel settore come un mago per bambini a tutto tondo: faccio spettacoli di illusione, manipolazione e giochi di magia divertenti per tutti i gusti!
Lavoro nella zona di Roma, ma mi esibisco con spettacoli per bambini in tutta Italia e all’estero!
Contattami per la tua prossima festa !
Ti è piaciuto questo articolo?
Segui il mio blog, ti terrò aggiornato su tutto quello che riguarda la magia per bambini!
Alla prossima!
-
Estate magica al Bosco delle Favole con il pirata Gigi Speciale
Ciao amico della magia per bambini, oggi ti racconto la mia estate magica al bellissimo parco del Bosco delle favole!
È un’occasione unica per far vivere al tuo bimbo un’avventura unica, dove sogno e realtà si mescolano insieme per un momento speciale per tutta la famiglia!
Non sei curioso di sapere di cosa si tratta? Vuoi conoscere nel dettaglio la mia avventura?
Allora seguimi, ti porto in un mondo fatto di gioco, natura favola e avventura oltre ogni limite del divertimento!
Estate magica al Bosco delle Favole
Per prima cosa ti voglio presentare il Bosco delle Favole, una bellissima realtà pensata per donare credibilità alla fantasia e ai sogni dei bambini; dove le famiglie possono lasciarsi alle spalle, per una giornata, lo stress quotidiano per calarsi nelle meraviglie della natura e delle favole!
Il Bosco, infatti, è un parco tematico dedicato alle più belle favole di oltre tempo, che si estende per una superficie di 100. 000 mq; non a caso è considerato uno dei parchi divertimento più grandi localizzato nel centro sud dell’Italia! Le famiglie che possono essere ospitate sono ben 300 per ogni giorno di apertura!
Per questa edizione, inoltre, il parco si è preparato per rispettare tutte le normative vigenti in ambito di distanziamento sociale.
Cosa propone il Bosco delle favole?
Il parco si caratterizza soprattutto per le sue innumerevoli attività, all’insegna della fantasia, dell’avventura e del divertimento. Potrai assistere a:
- Spettacoli
- Un’area dinosauri dal vivo
- Giochi e animazione
- Lo spettacolo con simpatici pappagalli di Gigi Speciale,
- Baby dance
- Aree tematiche e tanti personaggi delle favole più belle
Il tutto a pieno contatto con la natura!
Mago Gigi Speciale e il suo spettacolo magico: I pirati dei 7 mari!
Quest’anno fra le più belle fiabe del parco ci sono anche io, con il mio spettacolo fiabesco ” Pirati dei 7 mari“, una rivisitazione di uno dei miei spettacoli di maggior successo: Magie per i sette mari!
Per l’occasione farò ben 3 repliche:
- 12.30.
- 17.00
- 19.30
Il mio spettacolo è incentrato sull’avventura piratesca, ma i veri protagonisti sono i miei coloratissimi pappagalli, pronti a riempire di allegria e colore ogni momento dello spettacolo.
Nella fantastica location naturale del parco, fra radure mozzafiato e un bellissimo specchio d’acqua su cui si posa l’imponente nave di Capitan Uncino, coinvolgerò i bambini in un’avventura senza tempo: gag comiche e giochi di magia aiuteranno i piccoli spettatori a calarsi nell’illusione di un mondo magico; dove gli animali parlano e ammiccano e i pirati scoprono dobloni d’oro!
Leggi il mio articolo sul mio spettacolo sui pirati per avere maggiori informazioni sullo show al Bosco delle favole!
A presto!
Conclusioni
Se vuoi passare una bellissima giornata all’aria aperta fra la natura, il Bosco delle favole è la tua occasione di mescolare relax, famiglia e fantasia.
Sarà come accompagnare il tuo bimbo in un mondo di sogni che ti permetterà di tornare indietro nel tempo, quando anche tu volevi essere protagonista delle più belle fiabe che ci accompagnano da generazioni fino ad oggi!
Potrai assistere al mio spettacolo sui pirati e vedere da vicino la simpatia e a bellezza dei miei pappagalli ammaestrati!
Non perderti questa occasione, ti aspetto!
Vuoi altre info sui miei spettacoli e sulla mia estate magica?
Continua a seguire il mio blog!
Alla prossima!
-
La magia nel sociale: i trucchi per sensibilizzare e fare beneficienza!
Caro amico della magia per bambini, oggi ti pongo una domanda: secondo te si può intrattenere e sensibilizzare con lo stesso mezzo? Io dico di sì, specie se quel mezzo si compone di trucchi magici e spettacolarizzazione. Non ci credi? Allora seguimi in un viaggio nel mondo della magia nel sociale e ne vedrai delle belle!
La magia non è solo intrattenimento, può anche portare ad una riflessione o può unire in un ideale o raccogliere fondi. Come ogni forma di spettacolo anche la magia è un rito e porta con sé il piacere dell’esperienza, in cui tutti i partecipanti possono sentirsi parte di qualcosa d’irripetibile.
Partendo da questa riflessione si capisce come anche la magia sia un evento capace di guidare gli spettatori verso un modo diverso di vedere le cose e come gli faccia sentire parte di qualcosa!
Ma quali sono i modi migliori per trasformare un artista dell’intrattenimento in un mago del sociale?
La magia nel sociale: alcuni interventi da scoprire!
In questo paragrafo parliamo nel dettaglio di come la magia può trasformarsi da mezzo d’intrattenimento a mezzo di sensibilizzazione e strumento di raccolta fondi. Parleremo di alcuni spettacoli e alcune realtà che hanno saputo unire in maniera impeccabile lo spirito dell’intrattenimento e la responsabilità verso la società di cui tutti noi facciamo parte. Sei pronto per saziare la tua curiosità?
Ah! Dimenticavo! In mazzo a tutto ciò ci sono anche io, mago Gigi Speciale!
1. Spettacolo di sensibilizzazione sull’ambiente di mago Gigi Speciale
Un modo interessante per coinvolgere un pubblico giovane come quello infantile su un tema importante a sfondo sociale è infiltrare l’argomento attraverso un contesto divertente ed emozionante, così da evitare “lezioni” noiose.
È questa la strategia prescelta dal mio spettacolo Salviamo il mondo, dove, attraverso la magia, si insegna ai bambini come rispettare e proteggere la natura.
Lo spettacolo mescola un sapiente uso delle arti magiche, animali simpatici e ben addestrati allo show, scenografie spettacolari che rievocano la natura e il gusto dell’esplorazione di mondi nuovi.
Un perfetto mix per proiettare i bambini nell’avventura e sensibilizzarli su un tema che oggi è diventato centrale per una società che vuole affacciarsi al futuro: la salute del nostro pianeta.
Lo spettacolo s’incentra su un curioso intreccio in cui un esploratore un po’ bizzarro e dai misteriosi poteri magici riceve l’incarico di salvare il mondo dagli animali impauriti per la minaccia del potente Dio Maya KulKulkan, che vuole distruggere il mondo!
Avventura e risate prendono via in un crescendo ritmico travolgente, che coinvolge e insieme istruisce sulle bellezze del nostro mondo.
2. Il Sorriso, un A.P.S per far sorridere i bisognosi!
Se il sociale e i temi impegnati possono entrare in uno spettacolo, anche gli spettacoli e l’intrattenimento possono entrare nel sociale. Questa è la filosofia su cui si basa APS Il Sorriso, una realtà pensata e costruita per regalare un momento di felicità alle categorie meno fortunate della nostra società, come:
- bambini malati
- anziani
- senzatetto
In particolare, grazie ad Aps, la magia e l’intrattenimento entrano nella vita degli anziani che si trovano nelle case di cura o negli ospedali dove ci sono bambini che non possono festeggiare Natale, Pasqua o semplicemente il loro compleanno nella loro casa.
Grazie a questa bella iniziativa, tutti possono vivere dei momenti felici e pieni di allegria; assistendo a bellissimi spettacoli di magia e fantastici momenti di intrattenimento.
Il bello dell’iniziativa è che tutto viene fatto gratuitamente, per il solo piacere di portare la magia e lo spettacolo nei luoghi dove ce n’è più bisogno. L’associazione si autofinanzia con i propri soci o con i benefattori che vogliono donare liberamente per la felicità degli altri.
Io stesso, Mago Gigi Speciale, collaboro all’iniziativa fondata e pensata da Riccardo Rossi, in arte Scheggia, già mio collaboratore nella mia agenzia Saltimbanco Animazione.
Se vuoi far parte anche tu di questa bella famiglia non ti resta che dare un’occhiata al sito dell‘associazione e scoprire come si fa a diventare soci.
3. Abracadabra Show
Uno show di magia fatto da maghi di grande livello, provenienti da tutto il mondo! L’iniziativa è nata da una mia idea insieme al duo di magia comica, Disguido e abbracciata anche da Valter Leonardi
Questo fantastico Show ha avuto fin dalla sua nascita il doppio scopo di far conoscere la magia di grande livello in Italia, ma anche ( e soprattutto) di raccogliere i fondi per devolverli alle associazioni che si occupano di sostenere le famiglie dei bambini malati di malattie rare.
Visita il sito dell’evento per scoprire tutti gli artisti straordinari che hanno già partecipato alle edizioni passate; e resta aggiornato sulle novità della magia nel sociale con i grandi artisti!
Conclusioni
Come vedi la magia non è solo intrattenimento, ma può diventare molto di più; lo spettacolo è fatto per divertirsi ma c’è sempre un sotto testo che porta con se un messaggio o magari una semplice morale per riflettere.
In questo articolo ho voluto parlarti degli aspetti più utili e nobili della magia; ma tu da quanto tempo non assisti ad uno spettacolo?
Se cerchi un artista a Roma per uno spettacolo di magia assolutamente fuori dagli schemi, contattami! Sono disponibile in tutta Italia, per tutte le occasioni in cui ci siano bimbi pronti a divertirsi!
Continua a seguire il mio blog, per altre info sulla magia nel sociale e il mondo dell’intrattenimento in generale!
Alla prossima!